2° CORSO NAZIONALE DI ARBITRAGGIO
KOBUDO
Con l’intento di promuovere e sviluppare il Settore Kobudo, e quindi programmare gare, trofei, Campionati Regionali e Nazionali, l’Acsi sta organizzando un corso nazionale di arbitraggio rivolto (solamente in questa fase di avvio) a tutte le Federazioni e gli Enti Promozionali riconosciuti dal Coni.
Sono invitati a partecipare o comunque a prendere contatto con i responsabili, anche coloro che non hanno i requisiti richiesti ma che svolgono attività in questo settore e vogliono intervenire nella sua strutturazione.
Pur essendo il corso a valenza nazionale, verrà rilasciata una qualifica a carattere regionale.
(Il corpo arbitrale sarà organizzato su tre fasce progressive: arbitro regionale, arbitro nazionale ed arbitro internazionale; per accedere alla qualifica successiva è necessario essere in possesso della qualifica precedente).
Obiettivi: lo scopo del corso è quello di formare una categoria di arbitri con competenze specifiche nel settore.
Per snellire ed evitare inutili sovrapposizioni, il corso di arbitraggio di Kobudo si occuperà della sola parte specifica del settore, demandano al settore Karate tutta la parte generica, pertanto:
1) Otterranno la qualifica di arbitro regionale di Kobudo tutti i partecipanti già in possesso della Qualifica di arbitro di karate.
2) A tutti gli altri verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ed una Lettera contenente la dichiarazione del superamento del corso. (L’Attestato di Arbitro Regionale di Kobudo potrà essere ritirato anche in un secondo momento, presentando le suddette credenziali e l’attestazione del superamento di un corso arbitri di Karate rilasciato dalla Federazione o da un Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal Coni).
Requisiti:
-
Almeno 18° anno di età.
-
Non avere riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori ad un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno; non aver riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno, da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del Coni o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti.
-
Idoneità fisica allo svolgimento della funzione;
-
Cintura Nera 1° Dan di Karate e/o di Kobudo
-
Qualifica di Arbitro di Karate.
E’ obbligatoria copia degli attestati.
Costi: il corso è totalmente gratuito ed a carico dell’ente organizzatore; viceversa tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Materiali: Armi ed attrezzature sono a disposizione gratuitamente sul posto, così come il materiale didattico che è fornito dall’Ente.
E’ obbligatorio il GI (kimono) di Karate o di Kobudo per la parte pratica e la divisa sociale o la divisa arbitrale per la parte teorica.
Organizzatori e Responsabili del Corso:
Responsabile Acsi del Settore Karate Lazio
M° Salvatori Alberto
Responsabile Nazionale Settore Kobudo
M° Morolli Ettore
Durata: il Corso si terrà in un’unica giornata per un totale di 8 ore:
Domenica
28 gennaio 2018
PRATICA
Ore 9.00 - 13.00
TEORIA
Ore 15.00 - 19.00
Luogo:
Palestra TKA Italia
Via Casilina, 72
Km 28,100
San Cesareo
Iscrizioni e Info: