Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 l'associazione Taki no Kan, la Koryu Budo Seifukai Renmei e il settore Arti Marziali ACSI, in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Castel d'Azzano, il Comune di Verona e con il patrocinio del Consolato Giapponese di Milano, della Regione del Veneto, del progetto Aiki e quello non economico del Comitato Regionale Veneto della Fijlkam, presentano l'attesissima dodicesima edizione della "Primavera del Budo scaligera". la Budospring 2022.
Dopo il successo di questa manifestazione negli anni precedenti, siamo onorati di proporre una nuova edizione, arricchita dal punto di vista culturale e marziale.
Il 2 giugno 2022 verrà organizzata una grande manifestazione pubblica nel centro di Verona come cerimonia di apertura dell'evento.
L'evento marziale proseguirà poi con tre giorni di stage in varie discipline presso il tendone e il palazzetto dello sport nel comune di Castel d'Azzano (5 km dalla città di Verona).
Negli spazi predisposti a tale scopo, i vari insegnanti delle varie arti si alterneranno in orari diversi per permettere a chi lo desidera di praticare non solo la propria ma anche le altre scuole. Gli allenamenti intensivi si terranno in:
Daito Ryu Aikijujutsu, Gyokushin Ryu JuJutsu, Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu, Moto-ha Yoshin Ryu JuJutsu, Bianchi Method JuJitsu, Wado Ryu Karate-jujutsu Seifukai, Aikido Aikikai, Kashima Shin Ryu, Arnis Kali, Judo, Karate-Do Shotokan, Arti Storiche Europee FISAS, Kung Fu Shaolin & Tai Chi (Accademia Kung Fu Shier Li), Wing Chun Kung Fu, Aikijujutsu Juniores, Qi Gong, Sanda, Muay Thai, Psicologia Budo, Kendo.
Gli insegnanti dell'evento saranno:
- Daito Ryu Aiki-jujutsu, Tenshin shoden Katori Shinto Ryu
Luigi Carniel (CH)
Roberto Granati (ITA)
- Gyokushin Ryu JuJutsu, Aiki-jujutsu juniores
Terumi Washizu (JAP)
Norio Sugiyama (JAP)
- Judo
Fernand Capizzi (FRA)
- JuJitsu Metodo Bianchi
Giancarlo Bagnulo (ITA)
- Jujutsu Moto-Ha Yoshin Ryu
Mauro Toso (ITA)
- Wado Ryu Karate-Jujutsu seifukai
Stefano Zangari (ITA)
- Aikido Aikikai, Kashima Shin Ryu
Nino Dellisanti (ITA)
- Arnis Escrima Kali Sikaran
Rodelo C. Ubaldo (PHL)
- Karate Do Shotokan
Gaetano Moronese (ITA)
- Arti Marziali Storiche Europee FISAS
Viviano Crimella (ITA)
- Wing Chun Kung Fu, Qi Gong, Sanda
Pietro N. Roselli Lorenzini (ITA)
- Accademia Kung Fu Shier Li (Shaolin & Tai Chi)
Michele Dal Bò (ITA)
- Muay Thai
Roberto Vecchia (ITA)
- Kendo
CUS Kendo Verona
- Psicologia & Budo e teoria dell'insegnamento delle arti marziali
Dott. Orlando Granati M.D. (ITA)
Programma e costi:
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022: 8:30 - 19:30
Le iscrizioni si aprono ogni mattina alle 8:00.
Lo stage è aperto a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza e dalla federazione o organizzazione di appartenenza.
La prenotazione è necessaria. Sarà garantito un servizio pasti per il pranzo e la cena per i tre giorni dello stage, con prezzi modici presso le strutture di allenamento convenzionate.
Le iscrizioni si aprono ogni mattina alle 8:00.
Lo stage è aperto a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza e dalla federazione o organizzazione di appartenenza.
La prenotazione è necessaria. Sarà garantito un servizio pasti per il pranzo e la cena per i tre giorni dello stage, con prezzi modici presso le strutture di allenamento convenzionate.
Giovedì 2 giugno inaugurazione dell'evento Budospring 2022 con la presentazione del libro "Aiki-jujutsu, l'eredità di Mochizuki Minoru Sensei nel daito ryu aikijujutsu Seifukai" da parte dell'autore, Maestro Roberto Granati, seguita da una dimostrazione pubblica nel centro di Verona da parte dei praticanti dell'ASD Taki no Kan.
altre info a seifukaidaitoryu@gmail.com oppure chiamare direttamente il 3488566893.